Ti gasano lingue e culture di altri paesi? Presso le Scuole Superiori per Mediatori Linguistici trovi corsi che ti permettono di approfondire lingue e culture.

Contenuti

Le SSML sono ideali per chi vuole studiare lingue in maniera pratica, ossia per chi vuole conoscere a fondo la lingua e raggiungere un livello di conoscenza elevato. I corsi danno la possibilità di scegliere almeno 2 lingue straniere e acquisire specifiche competenze linguistico-tecniche sia scritte sia orali adeguate.

Accesso

L'accesso alle Scuole per mediatori linguistici avviene dopo aver conseguito un diploma di scuola secondaria superiore e un’adeguata preparazione linguistica di base. Come per le università, può essere prevista una selezione d’ingresso.

Sbocchi occupazionali

La professione principale che svolge chi segue questo percorso è quella del mediatore linguistico. Il mediatore linguistico fa da tramite tra lingue e culture differenti. Non è solo un traduttore: si prende cura di trasporre idee e concetti espressi in una lingua con parole e frasi altrettanto efficaci per esprimere quel concetto in un’altra lingua.

Titolo rilasciato

Presso queste scuole si consegue un titolo di studio che equivale ai diplomi di laurea rilasciati dalle università al termine dei corsi delle Lauree universitarie in Scienze della mediazione linguistica. I corsi sono triennali. Alcune SSML offrono anche lauree magistrali.

→ quali sono le SSML presenti in Italia? Ecco qui la lista completa

→ Come funzionano le SSML? Puoi fare riferimento alla sezione “Funzionamento” nella pagina Università - ecco qui il link!