Per gli spiriti creativi c’è un’alternativa all’università che permette di approfondire l’arte, la musica e la danza: le AFAM. Queste offrono una formazione in 5 settori: arti visive, musicali, coreutiche, drammatiche e design
Tipologie di istituto e i corsi offerti
🖌️ Le accademie delle belle arti statali: arti visive (pittura, scultura, decorazione e grafica), progettazione e arti applicate (scenografia, graphic design, fashion design, fotografia, restauro e nuove tecnologie dell’arte), comunicazione e didattica dell’arte.
🏭 Gli istituti superiori per le industrie artistiche (ISIA): design, design del prodotto, della comunicazione, grafica ed editoria
🎼 I conservatori di musica: corsi di tutti gli strumenti musicali, canto, composizione musicale, direzione d’orchestra, direzione di coro, informatica musicale, tecnici del suono, formazione dei docenti di musica e musicoterapia
💃🏻 L’accademia nazionale di danza: è una sola e si trova a Roma. È suddivisa in quattro scuole: danza classica, danza contemporanea, coreografia e didattica della danza
🃏 L’accademia nazionale di arte drammatica: è una sola e si trova a Roma. Forma attori e registi di teatro
Come trovare corsi e istituti AFAM
Ci sono due modalità per trovare le AFAM:
Gli Istituti | Ministero dell'Università e della Ricerca