Sei arrivato all’ultima tappa! Come questo percorso, anche la vita è a tappe, perché è un lungo e affascinante cammino. Da quando sei nato sei in viaggio: ogni giorno affronti nuove sfide, nuovi paesaggi, incontri nuove persone. E in tutto ciò cresci, maturi, cambi.
Voglio lasciarti qui qualche ultimo spunto per il tuo viaggio che ti permetta di illuminare la strada che farai. Se sei arrivato qui è perché, in fondo, vuoi sapere qual è la tua strada 😉
quali sono i momenti nella tua vita in cui ti sei sentito più vivo, pieno, felice?
Non limitarti a una lista, narra, butta fuori frasi, storie, descrivi lo stato d’animo, chi era con te, tutto! Fai mente locale: i ricordi più vividi saranno quelli che più ti hanno segnato
Cerca un filo rosso che leghi le attività e gli avvenimenti più wow*.* Qualcosa che accomuni situazioni, attività, dinamiche, stati d’animo simili
Rileggi quello che hai scritto e trova parole chiave che siano i denominatori comuni: elementi che ritrovi in più momenti, che hanno determinato la tua pienezza e che ti definiscono
E ora?
→ I fili rossi e le parole chiave che hai trovato non sono che una cosa: semi. Sono presenti in te e ti caratterizzano, e se li coltivi portano frutto e felicità.
I semi sono alla base della tua vocazione. Li scopri un po’ alla volta, poco a poco. Attraverso questa attività hai fatto luce sui semi presenti nel tuo passato. Come ora fare luce sul futuro?
La vocazione si scopre vivendo. Non chiuso in una stanza facendo calcoli. Le esperienze che fai parlano, parlano di te e a te. Le stai ascoltando?
Due strumenti possono aiutarti a scoprire la tua vocazione: